- SANT’ARPINO , ANZIANA COLPITA DA INFARTO SALVATA DAI CARABINIERI
- MACERATA CAMPANIA , FURTO E DROGA: SCATTANO TRE ARRESTI DI MINORI E UNA DENUNCIA IN STATO DILIBERTA’
- DECAPITATA BANDA DI EXTRACOMUNITARI DEDITA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI
- SPARANISE, NON ACCETTA LA FINE DELLA RELAZIONE E PERSEGUITA LA SUA EX. 27ENNE DENUNCIATO
- VIDEO|TORNA PUNTUALE “CASERTASERA STADIO”, LA TRASMISSIONE SPORTIVA CONDOTTA DA MARTINA PETRUCCIO
- CASTELLO DEL MATESE, INAUGURATO CON IC MATESE E SINDACO IL 2° SEGNAVIA DEI MONTI DEL MATESE DELLA FIACCOLA DELLA PACE
- ROCCHETTA E CROCE, EMITTENTI TELESIVE. IN CORSO GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE
- SAN GREGORIO MATESE, ROBERTO BOIANO ALLA 100 CHILOMETRI DELLE ALPI, LA TERZA ULTRAMARATONA IN POCHI GIORNI
Autore: Alessandro Bonafiglia
Alessandro Bonafiglia|Piedimonte Matese/Alife. L’altro ieri venerdì 19 settembre, presso l’Associazione Storica del Medio Volturno di Piedimonte Matese, il noto e gradito artista Gianni Parisi di Alife, ha ricevuto il prestigioso PRIMO PREMIO al XII Concorso Letterario. Ciò costituisce chiaramente motivo di orgoglio per l’intera città.
Carissimi lettori, la Parabola che abbiamo ascoltata, nella pagina del Vangelo, quella dell’ amministratore infedele, è forse la più difficile da spiegare e da capire. Questo amministratore è disonesto perché fa delle operazioni illegali. Eppure il padrone lo loda perché agisce con prontezza. Gesù vuole dire che anche noi dobbiamo essere disonesti? Certamente no. Innanzitutto è necessario non soffermarci ai particolari della Parabola, ma capirla nel suo insieme. Tutti i particolari servono solo a far risaltare il messaggio che Gesù ci vuole comunicare. Ma di quale messaggio si tratta?. Per capire questo messaggio, ripercorriamo brevemente questa parabola. Un amministratore sta…
Castel di Sasso. – Si è conclusa con un lieto fine la vicenda della coppia di ciclisti inglesi che, nella mattinata di oggi, si era smarrita lungo i sentieri montani del territorio di Castel di Sasso. I due, in vacanza in Italia e poco pratici della zona, avevano perso l’orientamento durante un’escursione in bicicletta. L’allarme è scattato quando non sono riusciti a ritrovare la strada, facendo temere il peggio. Immediato l’intervento delle squadre di soccorso: la Protezione civile di Castel di Sasso, i Vigili del fuoco, i Carabinieri di Formicola e Capua hanno avviato le ricerche coordinandosi sul territorio. Dopo…
Tora e Piccilli (Comunicato stampa). Con grande orgoglio comunichiamo che, in occasione del 1° Expo del Made in Italy in… crociera, a bordo della MSC Grandiosa (porto di Civitavecchia), il 5 ottobre 2025 sarà inaugurata la mostra fotografica “Le Ciampate del Diavolo – Cammino delle Origini” di Antonio Barrella, con il patrocinio del Comune di Tora e Piccilli. Un risultato importante per la nostra Amministrazione, che sta lavorando con determinazione per dare valore e notorietà allo straordinario sito paleontologico: un patrimonio unico che racconta le origini dell’umanità e l’identità del nostro territorio. Questa prestigiosa vetrina, realizzata da Federitaly – Dipartimento…
Giuseppe Terminiello| Alvignano. Un nuovo giovane alvignanese si affaccia al mondo del canto lirico (tenore). Si tratta di Thomas Ciro Corelli, tenore emergente che, con passione e determinazione, sta muovendo i primi passi da professionista nel panorama musicale, sia a livello locale che internazionale. Il suo percorso artistico ha preso forma inizialmente all’interno della Banda “A. Vessella” di Baia e Latina, diretta dal Maestro Nicola Di Cerbo, che ha creduto nelle sue capacità. Diplomatosi presso il Liceo Musicale “G. Galilei” di Piedimonte Matese, Thomas ha poi proseguito gli studi al prestigioso Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli,…
Piana di Monte Verna. si prepara ad essere vetrina d’eccezione del Mondo dell’Allevamento di Lumache al Naturale, ossia l’Elicicoltura, con il dodicesimo Incontro Internazionale di Elicicoltura – il 4 e 5 ottobre 2025 a Piana di Monte Verna (CASERTA) – Città delle Lumache.Perchè Piana di Monte Verna? Qui, ben quasi venti anni fa, è nato il Parco Coclè, divenuto negli anni a seguire – il “Centro di Elicicoltura Coclè”, che segue annualmente allevatori da ogni parte d’Italia e oltre confine. Una realtà che ormai conta centinaia di operatori aderenti, che perseguono il disciplinare di Confederazione Italiana Elicicoltori, associazione di settore…
CASERTA. Prosegue il programma regionale di ammodernamento del parco mezzi delle aziende di trasporto pubblico locale su gomma. Martedì 23 settembre 2025, alle ore 12:30, a Caserta, presso la sede operativa di AIR Campania in via Appia Antica 29, località Ponteselice, saranno presentati i nuovi autobus elettrici destinati all’azienda regionale di TPL. All’incontro prenderanno parte il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Presidente della IV Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti del Consiglio Regionale, Luca Cascone, e l’Amministratore Unico di AIR Campania, Anthony Acconcia.
Alife. Un grande evento ideato e costruito con la direzione artistica di Clodio Management e la scrittura autoriale di Gabriele Di Marzo, per una serata che unisce emozione, ritmo e spettacolo_ ALIFE. Il prossimo 20 settembre 2025, alle ore 21.00, il suggestivo Piazzale del Santuario Madonna della Grazia di Alife (CE) diventerà il cuore pulsante di una grande festa di musica e spettacolo con la quarta edizione del Premio Alessandro Vessella. In occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna della Grazia, il pubblico potrà vivere una serata unica, condotta dalla carismatica Veronica Maya, che accompagnerà spettatori e ospiti in un viaggio…
San Nicola la Strada. La Pro Loco di San Nicola La Strada comunica che nei giorni 3, 4 e 5 ottobre 2025, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e di Sport e Salute S.p.A. e la collaborazione di varie associazioni culturali, musicali e sportive, si svolgeranno eventi celebrativi per la giornata dell’Appia Day. La manifestazione rientra fra quelle coordinate dalla Direzione Regionale dei Musei della Campania e del MAAC (Museo Archeologico Antica Capua, Mitreo Anfiteatro Campano) per l’edizione 2025 dell’Appia Day, evento nazionale voluto per celebrare lo straordinario patrimonio della regina viarum, unendo idealmente tante città e comunità locali. Il programma…
Alessandro Bonafiglia|Riardo. Per domani sabato 20 settembre, alle ore 17:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Riardo, alle ore 17:00, è prevista la manifestazione di consegna del Premio all’Impegno Civico-Sociale al Dott. Luigi Ferraiuolo. Modererà la giornalista Luana Cavazzuti e non mancheranno i saluti del Dott. Antonio De Pandis, presidente dell’Associazione Socio-Culturale Alto Casertano e Armando Fusco, primo cittadino del comune riardese, che ha patrocinato l’evento predetto. Sarà indubbiamente un’altra occasione da non perdere.
Redazione
Direttore responsabile:
Lorenzo Applauso
Email Redazione: applauso.tv@libero.it
Areea legale
Iscriviti alla newsletter
Segui in anteprima tutte le news si Casertasera.