Autore: Alessandro Bonafiglia

San Felice A Cancello. Blitz dei Carabinieri della locale Stazione a San Felice a Cancello, nel casertano, nella prima mattinata di oggi, 11 settembre 2025. A finire in manette è stato un 35enne del luogo già noto alle forze dell’ordine. L’arresto è scattato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso il 10 settembre dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli. L’uomo dovrà scontare una pena residua di 5 anni e 4 mesi di reclusione. La condanna si riferisce a episodi di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, avvenuti proprio a San Felice a…

Leggi tutto

Giuseppe Terminiello|Dragoni. Sono stati fatti brillare questa mattina 11 settembre, a cura degli artificieri appartenenti al 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta, i tre ordigni bellici rinvenuto nei giorni scorsi nella frazione di San Marco, in località Monticelli nel comune di Dragoni. Gli ordigni, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra Mondiale, sono stati rinvenuti martedì 9 settembre, parzialmente nascosti dalla fitta vegetazione, sono stati segnalati prontamente da un cittadino (dotato da tanto senso civico ) che si trovavano all’interno dell’area boscata.Si trattava di residui bellici inesplosi, di forma cilindrica e in parte coperti di ruggine. Non erano presenti scritte leggibili che…

Leggi tutto

SAN POTITO SANNITICO. Una storia a lieto fine quella della signora Concetta, cittadina potitese di cui si sono perse le tracce ieri, mentre era in cerca di funghi col marito, nei boschi del Matese. Stamattina tutti hanno tirato un sospiro di sollievo perché è finalmente ritornata a casa. “Una notizia che ci rende felici – ha dichiarato il sindaco Francesco Imperadore – perché le sue condizioni di salute sono buone e l’incubo è finito. Desidero ringraziare i miei ragazzi della Protezione Civile, il presidente della Comunità Montana del Matese Fabio Civitillo che ha prontamente messo a disposizione uomini e mezzi…

Leggi tutto

Clara Riccio. Con l’obiettivo di diffondere buone pratiche di vita sana e favorire una maggior consapevolezza del valore della prevenzione, il comune di Caiazzo e la LILT, Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, sono di nuovo uniti nel promuovere la “Settimana della Salute e della Prevenzione”, che si svolgerà dal 1 al 4 ottobre 2025. Con la firma della dott.ssa Angela Maffeo, Presidente LILT Caserta, del sindaco di Caiazzo, Stefano Giaquinto e del V. Presidente del Consiglio Comunale, Vito De Filio, è stato siglato l’accordo per questa importante iniziativa dedicata alla salute e alla prevenzione, il cui programma…

Leggi tutto

Marcianise. Il Sultano Ahmed bin Sulayem incontra i maestri Orafi del Centro Oromare di Marcianise, per una visita guidata nella bellezza dell’arte orafo-gioielliera campana Il percorso di internazionalizzazione di OROMARE, iniziato da qualche anno, sarà presto impreziosito da un ospite di eccezione. Lunedì 15 settembre alle ore 10.00, infatti, Sua Eccellenza il Sultano Ahmed Bin Sulayem, incontrerà i maestri orafi del Centro Oromare di Marcianise, per una visita guidata tra le bellezze dell’artigianato orafo-gioielliero campano. Oltre a Mr Sulayem, farà gli onori di casa il dottor Gennaro Mincione, Amministratore Delegato del Centro Orafo Oromare, sarà presente anche il dottor Francesco…

Leggi tutto

Cesidio Liberatore|Molise/Alife. Dopo una brutta prova d’arresto tra le mura amiche con il Sesto Campano nella prima di campionato, l’Alife di mister De Tato si appresta ad affrontare in terra abruzzese il Castel di Sangro, vittoriosa alla prima sul campo del Bojano. Sicuramente un’altra sfida complicata su un campo difficile per De Tato e compagni, che vogliono portare ai propri tifosi i primi punti al ritorno nella categoria. Inoltre la squadra alifana resta in attesa della sentenza dopo il ricorso richiesto in merito alla squalifica di un giocatore del Sesto Campano e se dovesse arrivare come da regolamento, consegnerebbe la…

Leggi tutto

VAIRANO PATENORA. Per l’occasione arriverà a Vairano Patenora anche il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi. Parliamo dell’inaugurazione del palazzetto dello sport, ubicato nella frazione Scalo in via Abruzzi e denominato ‘PalaMorelli’. Un progetto ambizioso finanziato con fondi derivanti dal ‘Bando Sport e Periferia’ al quale il Comune di Vairano Patenora partecipò con la presentazione del progetto esecutivo nell’anno 2020. La tendostruttura, oggetto di un intervento di riqualificazione, è adesso pronta ad ospitare principalmente attività di basket e pallavolo e garantirà una capienza, tra posti a sedere e non, di ben 300 spettatori. Il taglio del nastro…

Leggi tutto

Antonio Lanzone | Ailano. Stamattina le telecamere di Report si sono recate ad Ailano, precisamente sul sito della Metalplast Surl, dove hanno incontrato il Sindaco del paese Mario Lanzone per un servizio sulla problematica ambientale che sta destando seria preoccupazione tra i residenti, per le possibili implicazioni sulla salute pubblica. L’intervista è stata fatta da Bernardo Iovene, considerato il “Tenente Colombo” del giornalismo italiano, che lavora per la trasmissione Report, che ha fatto la storia nell’ambito del giornalismo investigativo in TV. Sono state fatte domande precise, puntigliose e documentate che diventeranno un reportage televisivo. Il servizio verrà messo in onda…

Leggi tutto

Piedimonte Matese, con delibera di Giunta Comunale del 5 settembre 2025, entra ufficialmente nel circuito dei “Borghi della Lettura”, progetto nazionale che invita piccoli centri e comunità a fare della promozione della lettura e della cultura un valore condiviso. L’iniziativa rappresenta una tappa importante per il rafforzamento dell’offerta culturale locale, la partecipazione civica e l’educazione all’informazione, con ricadute positive per residenti, visitatori e turisti. Perché Piedimonte Matese entra nei Borghi della Lettura ? Per promuovere la lettura come frontiera di comunità con l’obiettivo di rendere la lettura accessibile, appetibile e quotidiana, trasformando vie, piazze e spazi pubblici in luoghi di…

Leggi tutto

Monteforte Cilento. Domenica 7 settembre, i Monti Cilentani hanno fatto da cornice alla prima edizione del Bikers Party organizzato dagli Street Angels, comunità di motociclisti che porta avanti valori di fratellanza, rispetto e passione per le due ruote. L’evento, ospitato a Monteforte Cilento in Via Tiro a Segno, ha radunato numerosi bikers provenienti da tutta la Campania, insieme a famiglie, amici e curiosi, trasformando la giornata in una vera e propria festa di condivisione e libertà. Il corteo motociclistico ha dato il via alle celebrazioni, seguito da musica, dj set e stand gastronomici . Un’atmosfera di entusiasmo e amicizia ha…

Leggi tutto