Autore: Alessandro Bonafiglia

Piedimonte Matese. *“Musica in Vigna”* : l’Istituto Tecnico Agrario di Piedimonte Matese apre la vendemmia nella propria Azienda con musica e laboratori per i più giovani. L’Istituto Tecnico Agrario si prepara a dare il via alla vendemmia con un evento speciale: *“Musica in Vigna”* . Nel cuore della campagna, tra filari d’uva baciati dal sole di ottobre, ci sarà una giornata speciale che unirà il lavoro della vendemmia con l’energia e l’emozione della musica dal vivo. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole secondaria di primo grado, prevede la partecipazione attiva alla raccolta dell’uva nei vigneti dell’azienda agraria dell’Istituto, accompagnata da…

Leggi tutto

SANT’ANGELO D’ALIFE – Esordio da sogno per il Trauni, che nella prima giornata del campionato di Seconda Categoria travolge L’ONKEYS Agnone con un netto 8-0 sul campo di Sant’Angelo d’Alife, ancora una volta privo di pubblico. Una gara a senso unico, dominata in lungo e in largo dalla formazione allenata da mister Grieco. Il Trauni, pur giocando in maniera spensierata e “alla garibaldina”, ha messo in mostra una superiorità evidente, tanto da sprecare almeno sei occasioni nitide da gol oltre alle otto reti realizzate. L’Agnone, giunto con una formazione rimaneggiata, poco ha potuto contro la maggiore compattezza e organizzazione dei…

Leggi tutto

Angela Mone | Caiazzo. Sono state emanate nuove disposizioni relative ai parcheggi con strisce blu su strade e piazze, escluso il parcheggio multipiano. In particolare, nel comune di Caiazzo, é prevista la sosta gratuita per i primi 15 minuti su tutte le strisce blu, sosta gratuita per i titolari di contrassegno per disabili su tutte le strisce blu, senza limiti di tempo. La sosta nelle strisce rosa, riservate alle donne in gravidanza e ai genitori con bambini fino a 2 anni, è consentita solo con apposito contrassegno. In assenza del contrassegno, si incorre nella sanzione amministrativa, come previsto dal Codice…

Leggi tutto

Carissimi lettori, il brano evangelico di oggi è tutto imperniato sul tema della fede e della fiducia, aperto da una richiesta degli apostoli:”Aumenta la nostra fede”. A questa richiesta, Gesù risponde con due folgoranti immagini. La prima è questa:” Se aveste fede, quanto un granellino di senape, potreste dire a questo gelso:”Sii sradicato e trapiantato nel mare ed esso vi ascolterebbe”. È da tener presente che il gelso ha radici così resistenti che le tempeste faticano a sradicarlo. Questa immagine è simile ad un bozzetto tracciato con una sola pennellata, la cui forza però colpisce mente e cuore. Con questa…

Leggi tutto

Cesidio Liberatore| Grandissima prestazione quella mostrata dalla squadra di mister Maritato, che espugna Castel di Sangro e dimostra di essere un outsider di grandissimo livello, centrando la terza vittoria in cinque gare. Partita che inizia sin da subito con tante occasioni da una parte e dall’altra facendo intendere il livello tecnico-tattico delle due squadre: è la squadra di casa però a portarsi in vantaggio con Pagliuca, ma la squadra ospite mostra un grande carattere e arriva al pareggio con Rosi, arrivando dunque all’intervallo sull’1-1. Secondo tempo più tattico da parte delle due squadre, con gli ospiti che mostrano però più…

Leggi tutto

Giuseppe Terminiello| Caiazzo. Si è svolta nella mattinata odierna, 4 ottobre, presso il Campo Sportivo Comunale “A. Ponsillo” di Caiazzo, la terza edizione della Giornata della Salute e Prevenzione 2025, che si è tenuta dal 1° al 4 ottobre.L’evento di oggi ha visto in programma una partita di calcio dal titolo “La salute in campo. Facciamo goal con la prevenzione”, organizzata come iniziativa benefica a favore della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. La manifestazione ha voluto unire il messaggio della prevenzione al ricordo commosso di Christian Femiano, giovane molto amato dalla comunità caiatina, prematuramente scomparso.In…

Leggi tutto

Alvignano. Furto nella notte appena trascorsa in un esercizio commerciale situato nei pressi del Miglio 25. I malviventi, approfittando dell’oscurità, sono entrati all’interno dell’edificio passando da una finestra situata sul retro.Una volta all’interno, hanno portato via una somma di denaro presente nella cassa, facendo scattare l’allarme. Sul posto è giunta prontamente la vigilanza privata, ma al suo arrivo i malviventi si sono dileguati nelle campagne, per poi rubare, nella località Molata, un’autovettura con la quale si sono dati rapidamente alla fuga. Appena scoperto l’accaduto, sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Alvignano insieme a una volante del Nucleo…

Leggi tutto

Matese. Il Matese si è svegliato questa mattina con una sottile spolverata di neve, la prima della stagione, che ha sorpreso automobilisti e residenti. Un velo bianco, leggero come pan di zucchero, ha imbiancato le cime e le strade più alte, segnando l’arrivo improvviso del freddo dopo settimane di temperature miti. Nelle ultime ore, infatti, il freddo pungente ha fatto sentire la sua presenza, con temperature che in montagna hanno sfiorato i 4 gradi, costringendo molti a riporre in fretta t-shirt e abiti estivi per riscoprire maglioni, giacche e cappelli. Un cambio di stagione repentino, che ha colto di sorpresa…

Leggi tutto

Campania (Comunicato stampa). Quando, cinque anni fa, ho accettato questo incarico, l’ho fatto con il senso di responsabilità di chi riconosce nell’agricoltura non solo un settore economico, ma un pilastro dell’identità, della storia e del futuro della nostra regione. Abbiamo affrontato sfide complesse, cercando sempre soluzioni concrete e restituendo fiducia a chi ogni giorno lavora la terra. Abbiamo dato impulso ad importanti riforme, al sostegno delle filiere e alla modernizzazione del settore. Risultati che rimarranno sempre per me motivo di orgoglio. Ho scelto di restare in Giunta fino ad oggi per garantire continuità al lavoro svolto, per rispetto verso le…

Leggi tutto

Alife. Si è svolto oggi presso il Comune di Alife l’atteso evento “Città del Vino”, al quale l’amministrazione matesina ha aderito con convinzione per valorizzare il vino locale e il territorio circostante. Ad aprire i lavori di presentazione sono stati il sindaco Fernando De Felice e l’assessore Luca Frattolillo, che hanno portato i saluti istituzionali alla cittadinanza e agli ospiti. Il primo cittadino si è detto particolarmente soddisfatto della scelta di aderire a un progetto che mette al centro l’identità culturale ed enogastronomica della comunità.Poi è stata la volta del presidente di Città del vino Angelo Radica che ha consegnato…

Leggi tutto