- SANT’ARPINO , ANZIANA COLPITA DA INFARTO SALVATA DAI CARABINIERI
- MACERATA CAMPANIA , FURTO E DROGA: SCATTANO TRE ARRESTI DI MINORI E UNA DENUNCIA IN STATO DILIBERTA’
- DECAPITATA BANDA DI EXTRACOMUNITARI DEDITA AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI
- SPARANISE, NON ACCETTA LA FINE DELLA RELAZIONE E PERSEGUITA LA SUA EX. 27ENNE DENUNCIATO
- VIDEO|TORNA PUNTUALE “CASERTASERA STADIO”, LA TRASMISSIONE SPORTIVA CONDOTTA DA MARTINA PETRUCCIO
- CASTELLO DEL MATESE, INAUGURATO CON IC MATESE E SINDACO IL 2° SEGNAVIA DEI MONTI DEL MATESE DELLA FIACCOLA DELLA PACE
- ROCCHETTA E CROCE, EMITTENTI TELESIVE. IN CORSO GLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE
- SAN GREGORIO MATESE, ROBERTO BOIANO ALLA 100 CHILOMETRI DELLE ALPI, LA TERZA ULTRAMARATONA IN POCHI GIORNI
Autore: Alessandro Bonafiglia
AVERSA .Dalle ore 12:40 di oggi, la squadra del distaccamento di Aversa è impegnata nello spegnimento di un incendio che ha coinvolto un capannone lungo la Sp 200 in via don Salvatore Vitale, adiacente all’ex caseificio Pica in disuso. Ad andare a fuoco materiale vario depositato sia nelle celle che sotto il capannone, compresi dei mezzi utilizzati per il trasporto del latte. Le fiamme hanno generato una densa colonna di fumo nero visibile a distanza. Sul posto, a supporto della squadra, è intervenuta anche un’autobotte sempre dal distaccamento di Aversa. L’incendio è domato e si sta mettendo in sicurezza.
Alife (Comunicato stampa). Il Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio, in collaborazione con IIS IPIA “De Franchis” di P. Matese e ISISS Matese ITI “CASO” di P. Matese, in prosieguo alla scorsa edizione del decennale della “Fiaccola della Pace” tenutasi ad Alife il 1 Marzo scorso, che ha ricordato anche il parroco di Casal di Principe martire della camorra, al quale ha intitolato un albero di leccio nel Giardino della Pace e della Memoria, nell’ambito del decennale della storica mobilitazione e del percorso di educazione alla Pace e all’educazione civica, hanno organizzato la…
TEANO. Il Distretto del Commercio Diffuso Area Sidicina-Alto Casertano, con il patrocinio di UNPLI Campania, è lieto di annunciare un importante evento “Opportunità Ricettiva nell’Alto Casertano per un Turismo Sostenibile”’ . L’incontro si terrà a Teano, sabato 17 maggio alle ore 15:30, presso la suggestiva Sala del Loggione del Museo Archeologico di Teanum Sidicinum. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto di valorizzazione del territorio promosso dal Distretto, cui hanno già aderito i Comuni di Teano, Francolise, Mignano Monte Lungo, Rocchetta e Croce e Caianello. Obiettivo dell’incontro sarà esplorare le potenzialità del territorio per lo sviluppo di un turismo sostenibile e…
Riardo. Riportiamo il seguente post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Riardo : ”Il Sindaco informa la Cittadinanza che pochi minuti fa in via Dante Alighieri due giovani hanno bussato ad un’abitazione e, qualificandosi come persone mandate dal Comune hanno chiesto soldi da devolvere ai bambini in difficoltà. Il Comune o altri Enti NON AUTORIZZANO persone a recarsi dai Cittadini per chiedere soldi o altro. L’accaduto sarà prontamente segnalato alle Forze dell’Ordine, per gli accertamenti di competenza. Pertanto, qualora dovesse capitare che sconosciuti bussino alla porta/cancello dell’abitazione, i Cittadini tutti, in particolare gli anziani e le persone sole…
Alessandro Bonafiglia|Caiazzo. Per il prossimo venerdì 16 maggio, alle ore 18:00, presso il Centro di Promozione Culturale F. DE Simone di Caiazzo, è prevista la presentazione del nuovo libro del Prof. Michele Leone di Baia e Latina, ovvero ”Filosofia e musica nel pensiero cartesiano”, edito da Mondostudio. Il volume, partendo da un’analisi della musica di stampo matematico presente in Pitagora arriva a trattare il pensiero di René Descartes attraverso la questione musicale. Il discorso dell’autore è supportato da una vasta e appropriata letteratura in materia, sempre con particolare attenzione critica. Con una precisa analisi Michele Leone evidenzia le principali…
NAPOLI – Alle ore 12.10 la circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è stata sospesa in via precauzionale per consentire la verifica dello stato della linea, a seguito di una scossa di terremoto che ha interessato la zona. Lo comunica il gruppo Ferrovie dello Stato. Tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) sono attualmente al lavoro per effettuare tutti i controlli necessari sull’infrastruttura ferroviaria. La situazione è monitorata con la massima attenzione e, fanno sapere da Rfi, seguiranno aggiornamenti in merito alla ripresa della circolazione. La sospensione non ha riguardato solo le linee nazionali: anche i collegamenti locali sono stati…
Annibale Bologna. Capua. Domenica 18.05.2025 alle ore 19 va in scena a Capua, presso il Teatro Fazio sito nell’antico ed omonimo Palazzo nobiliare ubicato in Via Seminario 10, nell’ambito della Sezione Teatro d’Inclusione, lo spettacolo “Casi di vita quotidiana”, testo e regia de “I Binario 3”, con interpreti Gianpaolo Gentile, Raffaele Vitale ed Antonio Ferrara. Gli interpreti, pur essendo giovani, fanno in modo che il pubblico possa ben riflettere sulle attuali disfunzioni degli Uffici del settore tecnico sparsi in tutt’ Italia. Affinche’ detti Uffici possano ancora realmente funzionare, anche se apparentemente ridotta, nel loro ambito si deve ancora far ricorso…
Piedimonte Matese. (Fonte C.S.)Anche quest’anno la Biblioteca comunale “Aurora Sanseverino” di Piedimonte Matese ha aderito al “Maggio dei Libri”, la campagna nazionale promossa dal Cepell – Centro per il libro e la lettura, finalizzata a promuovere la lettura in diversi contesti. Nel denso programma avviato già a fine aprile, rientra la collaborazione con l’Istituto Comprensivo Matese. I laboratori, che hanno coinvolto tutti i plessi della scuola elementare dell’Istituto, dalla prima alla quarta classe, hanno affrontato una varietà di tematiche, avvalendosi di specifici supporti e guide specializzate e hanno coinvolto tutte le sezioni e le tipologie di materiale disponibili in biblioteca.…
Marcianise. Il trasferimento del presidio della Polizia di Stato in una sede più funzionale è il frutto di un percorso istituzionale avviato nel 2018, quando fu firmato un protocollo tra il Ministero dell’Interno, l’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Comune di Marcianise, con l’obiettivo di valorizzare un immobile comunale inutilizzato.Il nuovo Commissariato sarà dotato di spazi moderni e funzionali, migliorando le condizioni di lavoro del personale e offrendo servizi più efficienti ai cittadini. L’intervento si inserisce nel più ampio “Patto per la sicurezza urbana”, sottoscritto nel maggio 2024 tra il Comune di Marcianise e la Prefettura di Caserta, alla presenza del…
Marcianise. Venerdì 23 maggio, l’Excelsior Boxe Calenia Marcianise in collaborazione con l’associazione Boxyamo e il patrocinio del Comune di Marcianise, presenterà una serata evento in ricordo del maestro Domenico Brillantino. Con inizio alle ore 18:00 in piazza Umberto I a Marcianise la serata prevede otto match regionali e, a seguire, undici incontri clou costituiti dal contest internazionale Italia – Germania, preceduti dal cerimoniale di presentazione delle squadre.Non mancheranno momenti commemorativi per celebrare il maestro Brillantino, ospiti che ne ricorderanno l’operato sportivo e sociale e premiazioni degli atleti coinvolti nella manifestazione.
Redazione
Direttore responsabile:
Lorenzo Applauso
Email Redazione: applauso.tv@libero.it
Areea legale
Iscriviti alla newsletter
Segui in anteprima tutte le news si Casertasera.