Carissimi lettori,
oggi la Chiesa celebra la 62esima Giornata Mondiale per le Vocazioni.
Si tratta davvero di una necessità.
Di fronte a questa situazione, come cristiani, non possiamo restare indifferenti.
Dobbiamo pregare e se nelle nostre famiglie, i ragazzi o i giovani manifestano segni di vocazione, non dobbiamo e vista la necessità, non possiamo opporci a questa chiamata.
E allora affidiamoci completamente, come ci suggerisce il Vangelo di oggi, a Gesù Buon Pastore e come ci suggerisce di fare il nuovo Papa Leone XIV, riscoprendo che è Gesù la nostra gioia e pensando che lui conosce le sue pecore ed esse lo seguono.
Rendiamo grazie a Dio nostro Padre per tutte le vocazioni che nel corso dei secoli hanno fecondato la Chiesa e preghiamo perché queste vocazioni continuino a fecondarla.
Preghiamo perché non manchino sacerdoti santi, religiosi, religiose, missionari e missionarie che non si fermano mai, perché sanno che la loro salvezza è nelle mani di Dio.
A loro non fa paura il presente né tantomeno il futuro, perché lo sanno abitato da Dio.
Proprio perché hanno fatto questa scoperta della gioia al di là delle gioie quotidiane.
In fondo ogni vocazione è chiamata quotidianamente ad affrontare la vita e a guidarla dal punto di vista di Dio, in un continuo tornare nelle sue braccia, per imparare in modo sempre nuovo la lezione della gioia, stando sempre a contatto con Cristo, il Pastore che infonde fiducia.
Preghiamo per le nostre comunità affinché il Signore ci insegni ad essere gli uni per gli altri, guide e sostegno nella condivisione, nella custodia reciproca e nell’amore.
Il Signore Gesù non ci chiama per chiederci qualcosa, ma per donare la sua presenza e la sua grazia e avvolgendoci con il suo santo spirito, ricolma della sua gioia le nostre famiglie, affinché vivino una vita d’amore e si ispirino sempre più al Vangelo.
Oggi ricorre anche la festa della mamma.
Preghiamo per tutte le mamme, affinché il dono della maternità le sostenga nel delicato compito di custodire, far crescere e accompagnare i loro figli sulla via della vita vera.
Buona e Santa Domenica!
Don Antonio