Annibale Bologna. Capua. Domenica 18.05.2025 alle ore 19 va in scena a Capua, presso il Teatro Fazio sito nell’antico ed omonimo Palazzo nobiliare ubicato in Via Seminario 10, nell’ambito della Sezione Teatro d’Inclusione, lo spettacolo “Casi di vita quotidiana”, testo e regia de “I Binario 3”, con interpreti Gianpaolo Gentile, Raffaele Vitale ed Antonio Ferrara. Gli interpreti, pur essendo giovani, fanno in modo che il pubblico possa ben riflettere sulle attuali disfunzioni degli Uffici del settore tecnico sparsi in tutt’ Italia. Affinche’ detti Uffici possano ancora realmente funzionare, anche se apparentemente ridotta, nel loro ambito si deve ancora far ricorso all’imprescindibile ed intramontabile burocrazia amministrativa. Il persistere della stessa si scontra pero’ con la voglia di velocizzare ed efficientare il lavoro da parte dei lavoratori piu’ giovani che ne fanno un campo di battaglia ed oggetto di contrasto con i piu’ dipendenti anziani. Difatti, le nuove generazioni , tra fatiche immani, cercano di percorrere strade nuove che siano in grado di fare dell’Italia un Paese realmente avanzato ed efficiente. Che dire. Lo spettacolo sara’ l’occasione , con l’ausilio di serene risate, che ci permettera’ di riflettere sullo stato attuale del modus operandi nella pubblica amministrazione e di quanta strada occorra ancora percorrere affinche’ il “gap” con i Paesi piu ‘ avanzati dell’Occidente possa essere realmente annullato.Di una cosa siamo pero’ certi : saranno due ore di spettacolo di sicuro spensierato ma intriso da intelligenti intuizioni.
Ultime notizie
- MALTEMPO IN CAMPANIA, DA OGGI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO A MEZZANOTTE
- ANAS E DONATORINATI CAMPANIA INSIEME PER PROMUOVERE LA DONAZIONE DI SANGUE. SOLIDARIETÀ AL CENTRO DEL PRIX ITALIA 2025 A NAPOLI
- MADDALONI, FUGA NELLA NOTTE: I CARABINIERI SEQUESTRANO UN AUTOCARRO CARICO DI RAME
- CASTEL VOLTURNO, INSCENANO UN FINTO RAPIMENTO E PUBBLICANO IL VIDEO SUL SOCIAL: DUE UOMINI SCOPERTI E DENUNCIATI
- TORNA GINO ACCARDO CON SARA GISON A CASERTA
- L’OPINIONE- ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: QUANDO LA COERENZA E’ MERCE RARA
- LIBRI- LE PETIT SORT A PARIGI DI FILOMENA IOVINELLA. UN ROMANZO CHE NON SI LEGGE SI “ATTRAVERSA”
- KEKKO E POMODORO: A SEPICCIANO TORNA IL PROFUMO DELLA PIZZA GENUINA CON FRANCESCO DE MARCO