Casertavecchia – Remo Morelli (Tifata Runners) e Tiziana Ricciardi (Napoli Nord Marathon) si sono aggiudicati la decima edizione del “Trail delle Fonti di Casertavecchia”, svoltasi domenica tra i suggestivi colli Tifatini. Una prova impegnativa di 15 km che ha visto la partecipazione di atleti da tutta la Campania, pronti a sfidare caldo e dislivelli per immergersi nella natura incontaminata del territorio casertano.
Morelli ha tagliato il traguardo per primo con il tempo di 1:24:13, replicando il successo ottenuto nell’edizione 2024. Sul podio maschile anche Leonardo Ferraro (Road Runner Maddaloni) con 1:26:18 e Gaetano Giordano (Runcard) con 1:27:32.
Tra le donne, dominio netto di Tiziana Ricciardi che ha concluso la gara in 1:43:06, precedendo Immacolata Di Stasio (Runcard) con 1:56:15 e Pasqua Miccolo (Reggia Running) con 1:57:00.
L’edizione di quest’anno è stata segnata anche da momenti di apprensione a causa degli incendi sviluppatisi nella parte alta del Capoluogo. “Siamo stati in costante contatto con le autorità per monitorare la situazione e garantire la sicurezza di tutti”, ha spiegato Vincenzo Tarabuso, presidente della Podistica Caserta, organizzatrice dell’evento. “Fortunatamente – ha aggiunto – tutto si è svolto senza intoppi”.
Il Trail delle Fonti si conferma un appuntamento di riferimento per gli amanti della corsa in montagna, capace di unire sport, natura e cultura. Il percorso ha regalato ai partecipanti scorci mozzafiato e un’esperienza sensoriale unica, nonostante le alte temperature.
“Siamo orgogliosi della riuscita della manifestazione – ha sottolineato Tarabuso – resa possibile grazie all’impegno del direttivo (Monteforte, Perna, Guarriello, Romano e Apperti), degli iscritti alla Podistica e di numerosi volontari”.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche alle aziende che hanno sostenuto l’evento: Coldiretti Caserta, Pasta Reggia (pastificio Pallante), Supermercati Piccolo, Slamair, PPG, Massingen, Cantine Bonaparte, Generali Italia, Dental Refresh, Dental Care, La Rosina e Azzurra s.r.l.
Significativo anche il valore sociale dell’iniziativa: ai primi classificati è stato consegnato un pacco di Conserve Nostre, realizzate con prodotti coltivati su terreni confiscati alla camorra e gestiti dal Centro Nazionale Sportivo Fiamma.
A coronare la giornata sportiva, la consegna di una targa ad Agostino Rossi, ideatore del tracciato e della prima edizione del Trail di Casertavecchia. Un omaggio sentito per chi, con passione e visione, ha saputo dare vita a un evento che continua a crescere anno dopo anno