Fontanelle di Teano (Comunicato stampa). Una notte di festa nel cuore della Campania.
Tra risate, musica, tradizione e… profumo di pizzonta appena fritta.
Musica dal vivo con il TRIO DI AMICI
Stand gastronomici e tipicità locali
Un’atmosfera autentica, accogliente e magica
LA REGINA DELLA SERATA?
La Pizzonta Fontanellese.
Grande. Dorata. Croccante fuori, morbida dentro.
Fatta a mano. Fritta sul momento. Servita calda.
Amata da generazioni.
👉 È lei la protagonista assoluta.
E sì… l’unica vera pizzonta campana è nata qui.
📜 UNA STORIA DI CUORE E FARINA
Nata nelle cucine contadine con gli avanzi del pane,
la pizzonta era un dono semplice ma prezioso:
un morso d’amore fritto nell’olio e condiviso in famiglia.
Il nome viene dal dialetto: “pizzonta” significa unta,
ma per chi la conosce, significa molto di più:
tradizione, festa, appartenenza.
—
DOLCE, SALATA O FARCITA? TU SCEGLI.
Spolverata di zucchero
Con un pizzico di sale
Oppure farcita con salumi e formaggi (mortadella, provola, prosciutto…)
Comunque la prendi, ti conquista.
Chi l’assaggia dice che cambia la serata… Noi diciamo: cambia l’estate.