Redazione. Venafro. Potrebbe essere stata la pioggia abbondante venuta giu’ al confine tra il Molise e i paesi del Matese a provocare la caduta dalla montagna di un enorme macigno che solo per un caso fortuito caso non ha causato una tragedia. Nella foto dei vigili del fuoco del compartimento di Isernia si notano le difficoltà che si sono riscontrate per rimuovere il pezzo di montagna precipitato lungo la trafficata provinciale che collega Venafro a Conca Casale.Al momento, dopo lo spostamento del masso, sono in corso le verifiche tecniche lungo il costone di montagna per stabilire se non ci sono problemi per la viabilità ordinaria sottostante perché le previsioni meteo potrebbero continuare e provocare altri smottamenti del terreno.
Ultime notizie
- IL MINISTRO DELLA CULTURA ALLA REGGIA DI CASERTA GIULI IN VISITA AL COMPLESSO VANVITELLIANO
- CASERTA. PASQUA SICURA. INTESIFICATI I SERVIZI DI CONTROLLO DEI CARABINIERI IN CITTÀ, NELLE PERIFERIE E NELLE AREE DI MAGGIOR INTERESSE ARTISTICO
- CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
- SANTA MARIA CAPUA VETERE, IN PREDA ALL’IRA SEGUE LA SUA EX IN CASERMA E TENTA DI AGGREDIRLA. 32ENNE ARRESTATO
- CASERTA, SORPRESO DOPO L’EVASIONE SI GIUSTIFICA DICENDO DI ESSERE UN MESSIA. 21ENNE ARRESTATO
- SCIOGLIMENTO DEL COMUNE DI CASERTA, IL SINDACO MARINO: “ATTO POLITICO E AMMINISTRATIVO ABNORME”
- GENITORE AGGREDI UN DOCENTE A S. MARIA CAPUA VETERE, CONTINUA IL PROCESSO
- CASERTA SCIOLTO IL COMUNE PER INFILTRAZIONI CAMORRISTICHE