Autore: Lorenzo Applauso

Caserta. È Tommaso Garofalo il nuovo presidente dell’Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori della provincia di Caserta. L’elezione è avvenuta nel pomeriggio di ieri, nella sede dell’Ordine di Corso Trieste, nel corso della seduta di insediamento del nuovo Consiglio eletto a seguito delle elezioni tenutesi ad inizio marzo che hanno visto la lista Architetti Uniti conquistare tutti e 15 i seggi, bissando così il successo di 4 anni fa. Garofalo è stato eletto all’unanimità e succede all’uscente Raffaele Cecoro che, dopo due mandati consecutivi da paresidente, non si è potuto ricandidare pur ispirando la lista che ha poi fatto…

Read More

Il progetto varato dalla giunta De Felice è stato approvato dalla Regione Campania, assegnati 3 milioni di euro al capoluogo alifano. Alife. Fondi in arrivo per la sistemazione e l’adeguamento di oltre 30 strade comunali. Nell’ambito del Bando Strade per le Aree Interne della Campania, l’Amministrazione comunale retta dal sindaco Fernando De Felcie ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni di euro per l’attuazione degli interventi sulla viabilità predisposti e presentati in Regione a fine dicembre scorso dal Comune per la riqualificazione di oltre trenta strade cittadine. Il progetto immediatamente cantierabile prevede il rifacimento, tramite la sistemazione e l’adeguamento della…

Read More

Lorenzo Applauso. Piedimonte Matese. Entro martedì prossimo sarà ufficiale: il Parco Regionale del Matese diventerà Parco Nazionale. Una decisione attesa da anni, che arriva dopo un lungo percorso fatto di confronti istituzionali, pressioni dal basso e anche scontri accesi con il fronte del “no”, ancora attivo e critico nei confronti della trasformazione.Il cambiamento è epocale e apre una nuova fase per l’intero territorio, chiamato a confrontarsi con opportunità e responsabilità nuove. A parlare di questo traguardo è stato il Presidente del Parco, Agostino Navarra, che abbiamo incontrato in esclusiva.”È un effetto democratico – ha dichiarato – perché il percorso che…

Read More

Annibale Bologna|Caserta. Oggi, presso la Sala della Giunta del Comune di Caserta, ha avuto luogo la programmata presentazione riferita a “Comunalia 2025”, rassegna culturale che spazia tra arte, teatro e tradizioni con eventi diffusi in tutto il territorio del capoluogo e nei suoi Borghi piu’ rappresentativi quali San Leucio, Caserta Vecchia, Casolla, Piedimonte di Casolla. Alla presentazione del cartellone erano presenti il Sindaco Carlo Marino, Assessori competenti per materia tra cui il dr. Antonello Sessa ,la d.ssa Maria Gabriella Grassia, il dr Massimiliano Rendina nonche’ alcuni dei Funzionari con responsabilita’ di direzione dei siti ove si svolgeranno gli eventi, tra…

Read More

Pignataro Maggiore (Comunicato stampa). Gentilissima Socia, gentilissimo Socio, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore (CE) comunica che domenica 27 aprile 2025, alle ore 9.30 in prima convocazione e alle ore 10.30 in seconda convocazione, si svolgerà l’Assemblea Ordinaria dei Soci per discutere e deliberare il seguente ordine del giorno: 1) Approvazione Bilancio consuntivo 2024; 2) Presentazione e approvazione Bilancio preventivo 2025; 3) Relazione Attività Artistica 2024; 4) Programmazione Artistica 2025; 5) Varie ed eventuali. Sono ammessi a partecipare i Soci personalmente o per delega. Quest’ultima va conferita in forma scritta, utilizzando l’apposito modello, ad altro…

Read More

Lorenzo Applauso| Un’indagine storica che parte da una semplice fotografia si è trasformata in una scoperta clamorosa: l’Associazione Linea Volturno ha raccolto prove documentali, visive e ora anche video dell’abbattimento di un aereo tedesco della Luftwaffe tra Piana di Monte Verna e Castel di Sasso, nell’ottobre del 1943, in piena Seconda Guerra Mondiale. Tutto ha inizio tre anni fa, quando l’Associazione nota online una fotografia etichettata con la dicitura: “aereo della Luftwaffe abbattuto tra Piana di Monte Verna e Castel di Sasso”. Subito, i ricercatori iniziano a studiare attentamente lo sfondo dell’immagine (indicata come Foto N°1): si intravedono chiaramente il…

Read More

CASERTA- Nella cornice senza tempo del Belvedere di San Leucio, gioiello architettonico inserito nel sito UNESCO, torna il 26 e 27 aprile la seconda edizione del Concorso di Eleganza Motociclistica “Sulle Strade della Seta”. Un evento nato dalla passione del Moto Club Aquile su 2 Ruote, realizzato con il patrocinio del Comune di Caserta e in sinergia con FMI Campania – Federazione Motociclistica Italiana, che trasformerà per due giorni il complesso borbonico in un tempio dei motori d’epoca. Nello stesso luogo dove i Borbone rivoluzionarono l’arte serica, risuoneranno i rombi delle iconiche moto anni ‘60, ‘70 e ’80 grazie ad…

Read More

CALVI RISORTA/FRANCOLISE. Nelle prime ore della mattinata odierna , nei comuni di Sparanise (CE) e Giugliano in Campania (NA), i Carabinieri della Compagnia di Capua hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dall’Ufficio GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei con­ fronti di due persone ritenute indiziate – sebbene nella fase delle indagini preliminari – in concorso tra loro, di fabbricazione e detenzione illecita di materiale esplosivo. L’odierno provvedimento cautelare costituisce l’epilogo di un ‘articolata attività investigativa, coordinata da questa Procura della Repubblica e condotta…

Read More

Clara Riccio|Alvignano. Piccoli matematici crescono e si sfidano a colpi di numeri, si è conclusa con successo la manifestazione “Matematica sotto l’albero”, giunta alla settima edizione, una gara di matematica appassionante rivolta agli studenti della SSPG dell’Istituto Comprensivo di Alvignano e dell’Istituto “Aulo A. Caiatino” di Caiazzo. Quest’anno l’attesa sfida, diventata un appuntamento fisso, si è svolta martedì 15 aprile 2025 presso l’Aula Magna della Scuola secondaria di primo grado di Alvignano grazie alla disponibilità della dirigente Aida Cortese e al supporto dei docenti di matematica dei due Istituti coinvolti. 60 i giovani partecipanti, dai 10 ai14 anni, suddivisi in…

Read More

CASERTA. Si è svolta nel pomeriggio, a Palazzo del Governo, una riunione di coordinamento delle Forze di polizia, presieduta dalla Prefetta di Caserta Lucia Volpe, per la definizione dei servizi di prevenzione e controllo del territorio nell’approssimarsi delle festività pasquali e primaverili. All’incontro hanno partecipato il Questore Andrea Grassi, il Comandante provinciale dei Carabinieri Manuel Scarso, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Nicola Sportelli, l’Ing. Angelo De Dona del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, l’Assessore Antonio Sessa del comune di Caserta, con l’Ing. Luigi Vitelli e la Comandante della Polizia locale Luciana Spissu Mele, il Direttore del “Museo…

Read More