AILANO. Grande successo per la settima edizione del Concorso Musicale Nazionale musicale per giovani musicisti “I Suoni Armonici” , svoltosi nei giorni 8, 9 e 10 aprile nella suggestiva cornice della città di Ailano. L’evento, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco di Ailano presieduta dal Prof. Antonio Ferraro, con il patrocinio del Comune di Ailano, ha registrato un vero e proprio boom di partecipazioni, con oltre 400 giovani musicisti provenienti dalle Scuole Medie ad indirizzo musicale e dai licei musicali non solo della provincia di Caserta ma anche dalle limitrofe provincie di Benevento e Avellino.
Il concorso, ormai appuntamento fisso nel panorama musicale giovanile, ha visto alternarsi sul palco talenti emergenti divisi in varie sezioni strumentali e vocali. A fare da guida e anima dell’evento, il coordinatore artistico Prof. Ippolito Caruso, docente di musica presso i Licei musicali della provincia di Caserta, che con passione e professionalità, coadiuvato dagli altri membri del direttivo della Pro Loco, ha curato ogni dettaglio dell’organizzazione del concorso musicale.
A dare ulteriore lustro alla manifestazione, è stata la presenza del Maestro Claudio Ciampa, Presidente Onorario della giuria. Il Maestro Ciampa musicista e direttore d’orchestra di fama internazionale, già alla guida dei Conservatori di Benevento e Matera, ha confermando l’alto livello qualitativo del concorso. La Direttore artistica del concorso è stata del Maestro Nicola Di Cerbo, direttore d’orchestra e membro di numerose giurie in concorsi nazionali e internazionali. In giuria, insieme a lui, anche i Maestri Monica Ruosi e Giovanni Pisano, entrambi noti per la loro esperienza e competenza nel settore musicale. “La nostra cittadina si conferma patria della musica e vivaio di talenti – ha commentato Antonio Ferraro – un risultato che ci rende orgogliosi e ci sprona a continuare su questa strada.” Complessivamente si sono esibiti oltre 400 giovani musicisti che hanno confermato il notevole livello raggiunto dalla rassegna. I meriti del successo del concorso musicale non sono solo dell’associazione Pro Loco, ma anche degli insegnanti che, con professionalità e sensibilità didattica, hanno indicato la via da seguire ai loro allievi, e anche dei giovani partecipanti, che con entusiasmo e passione hanno dimostrato le loro capacità.
A breve verrà annunciata la data della cerimonia di premiazione, che sarà un’altra importante occasione per celebrare i giovani classificati ai primi posti. La serata sarà interamente dedicata a loro, in un clima di festa, musica e grande entusiasmo, come da tradizione ailanese
Ultime notizie
- IL MINISTRO DELLA CULTURA ALLA REGGIA DI CASERTA GIULI IN VISITA AL COMPLESSO VANVITELLIANO
- CASERTA. PASQUA SICURA. INTESIFICATI I SERVIZI DI CONTROLLO DEI CARABINIERI IN CITTÀ, NELLE PERIFERIE E NELLE AREE DI MAGGIOR INTERESSE ARTISTICO
- CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
- SANTA MARIA CAPUA VETERE, IN PREDA ALL’IRA SEGUE LA SUA EX IN CASERMA E TENTA DI AGGREDIRLA. 32ENNE ARRESTATO
- CASERTA, SORPRESO DOPO L’EVASIONE SI GIUSTIFICA DICENDO DI ESSERE UN MESSIA. 21ENNE ARRESTATO
- SCIOGLIMENTO DEL COMUNE DI CASERTA, IL SINDACO MARINO: “ATTO POLITICO E AMMINISTRATIVO ABNORME”
- GENITORE AGGREDI UN DOCENTE A S. MARIA CAPUA VETERE, CONTINUA IL PROCESSO
- CASERTA SCIOLTO IL COMUNE PER INFILTRAZIONI CAMORRISTICHE