Il concorso “I suoni armonici” è un’iniziativa che mira a promuovere e premiare i talenti musicali.
La VII edizione nel mese di Aprile 2025 si è conclusa brillantemente e col doppio delle iscrizioni, organizzato come sempre dalla Pro Loco di Ailano,paese dell’alto casertano, abbondante di iniziative musicali.
Le performance dei concorrenti sono state eccellenti e sottoposte al giudizio insindacabile di una giuria qualificata presieduta dal Presidente della Pro Loco Prof. Antonio Ferraro e dal Presidente Onorario di giuria M^ Claudio Ciampa , direttore di fama internazionale affiancato altresí dalla direzione artistica del Maestro Nicola Di Cerbo.Hanno collaborato nella commissione i docenti Maestri: Giovanni Pisano e Monica Ruosi, anch’essi come docenti esperti.
MAGNIFICI risultati per il nostro Liceo Musicale “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese (Ce) che si è distinto brillantemente classificadosi ai primi posti in tutte le sezioni dall’orchestra, a l’ensamble jazz, al quintetto d’ottoni al duo canto e pianoforte. La parte solistica ha anche avuto margine di importanza !
Primi posti 100/100 con lode e menzione speciale l’orchestra del triennio diretta dal M^ Prof. Antonio Di Cerbo.
Segue altro primo posto con 98/100 l’orchestra del biennio diretta dai Maestri Proff. Ippolito Caruso ed Emanuele Procaccini.
Particolare traguardo è ancora primo posto ha avuto il significativo ensamble jazz sotto la direzione del M^ Prof. Pasquale Gentile riportando 98/100.
Primo posto anche del quintetto d’ottoni del Liceo Musicale Matesino con 92/100 curato dal Prof. Giovanni Covelli.
Seguono eccellenti risultati, primo posto con 100/100 per il duo pianoforte e percussioni degli alunni Francesco Maria Gaudelli e Bruno Cardillo sotto la direzione del M^ Prof. Antonio Luongo.
Altro duo di sassofono-pianoforte (accompagnato dallo stesso Maestro) all’alunno Vincenzo Ventrone sotto la guida del M^ Prof. Ciro Marone riportando 94/100.
Sempre nella classe percussionisti (seguiti dal M^ Antonio Luongo ) seguono i primi posti con Caruolo Cristian (lode) e Francesco Maria Gaudelli classificandosi con 100/100.
I risultati del nostro Liceo non terminano qui! Abbiamo altra lode 100/100 con la classe di trombone alunno Antonio Caruso seguito dal M^ Pasqualino Cerchia.
Seguono altri importanti risultati con strumenti della classe di Pianoforte – Tromba – Chitarra – Voce.
Matilde Calcagno secondo posto con votazione 82/100, Marisa Ioana Marro con 78/100 e Carlone Giada 76/100 classificandosi al terzo posto strumento pianoforte sotto la guida della Prof.ssa Romilda Cuomo.
Bravissimo anche l’alunno Alessio Ciarlieglio, pianoforte, classificandosi al terzo posto con 78/100Altrettanto proficua è il risultato della classe chitarra seguita dal Maestro Corrado Videtta all’alunna Irene Capozzo con 76/100 terzo posto.
Importante rilievo come secondo posto la classe strumento tromba seguita dal M^Prof. Covelli Giovanni dall’alunno Angelo Leone classificandosi con 90/100.
Altro primo posto del nostro Liceo l’abbiamo con la sezione canto : l’alunno Thomas Ciro Corelli seguito dalla Prof.ssa Clementina De Simone e accompagnato al pianoforte dall’alunno Francesco Maria Gaudelli riportando 100/100 e lode sia come duo che come voce solo.
Soddisfazioni e gratitudine sono stati espressi sia dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Bernarda De Girolamo sia della coordinatrice referente Prof.ssa Claudia Santomassimo e dal dipartimento musicale coordinato dal Prof. Giovanni Covelli. Risultati tanto brillanti sono frutto del sacrificio di tutto il corpo docente che insieme agli alunni hanno mostrato sacrificio e conseguente premio con gli auguri per crescere sempre più.