Lorenzo Applauso|Caserta – Una piccola rivoluzione nel mondo della sanità casertana: presto all’ASL di Caserta sarà attivo il servizio di dialisi domiciliare per i tantissimi pazienti che oggi si recano più volte a settimana nei centri ospedalieri per sottoporsi a questa terapia salvavita.
Il progetto è stato ufficialmente presentato questa mattina nella sede della Camera di Commercio di Caserta dal Direttore Generale dell’ASL, Amedeo Blasotti, di fronte a una folta platea di addetti ai lavori e rappresentanti della stampa. Una proposta innovativa, pensata per migliorare la qualità della vita dei pazienti e allo stesso tempo alleggerire la pressione sugli ospedali del territorio.
I VANTAGGI – La dialisi domiciliare permetterà ai pazienti di ricevere le cure direttamente a casa, grazie all’assistenza di personale specializzato e appositamente formato. Un cambiamento che significa meno stress per chi è costretto a spostarsi continuamente verso le strutture sanitarie, ma anche un risparmio concreto per l’azienda sanitaria in termini di costi legati al trasporto, all’uso di farmaci e all’impiego di personale.
“Si tratta di una misura che, oltre a migliorare la qualità dell’assistenza, contribuirà a decongestionare gli ospedali, riducendo il numero di accessi e liberando risorse preziose”, ha sottolineato il Direttore Generale durante la conferenza.
UNA SANITÀ PIÙ VICINA AL CITTADINO – L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di umanizzazione della sanità e di prossimità delle cure, in linea con quanto previsto anche dal PNRR. I pazienti, monitorati costantemente e supportati in ogni fase del trattamento, potranno affrontare la terapia in un ambiente familiare, con importanti benefici anche sul piano psicologico.Un primo passo verso una sanità più moderna, efficiente e centrata davvero sui bisogni delle persone.